L’inno a Sant’Antonio patrimonio storico-culturale di Monteroni di Lecce

by Mimmo

L’Inno a Sant’Antonio, per banda e coro, composto nel 1944, come autografato in partitura, da don Antonio Mocavero (1872-1964) per il testo e dal musicista Nicola Salzano (1888-1959), è un inconfutabile elemento di identità della Città di Monteroni. Tale brano, infatti, viene eseguito in occasione dei festeggiamenti patronali che si tengono ogni anno la prima domenica di agosto a Monteroni propio in onore di Sant’ Antonio da Padova, protettore della città, per accarezzare sbiaditi ricordi d’infanzia e stimolare le nuove generazioni a riscoprire colori e parole utili ad affrontare le quotidianità della vita. L’inno monteronese è un articolato viaggio sonoro attraverso varie tappe e altrettanti momenti d’intenso coinvolgimento emotivo legati al testo imbevuto di una meticolosa armonia progettata dal compositore. L’introduzione è affidata alla banda, con organico vesselliano, in cui l’andante religioso inonda immediatamente l’ascoltatore attraverso un ritmo incisivo e avvolgente. Sin da questa primissima fase è già possibile intuire l’energia polarizzante utilizzata dal Salzano. Il tappeto armonico dei flicorni contrabbassi e dei corni precede il primo intervento del coro di voci bianche. “Sentono i popoli” apre il delicato e vellutato itinerario di voci e suoni. Questa prima parte, in cui emerge una palpabile tensione, raccoglie le ansie di un vissuto legato alle incertezze dell’esistenza umana; ma con “è il viso amabile d’Antonio Santo” cerca, con fermezza, di allontanare le “nubi del duol” e concludere con una ritrovata apparente serenità. L’arrivo del primo episodio strumentale è la ricerca di un nuovo e forse più consolidato assetto armonico che proietta l’organico bandistico verso la seconda parte dell’inno.Tale episodio innesta una serie di cellule ritmico–melodiche che offrono un risultato quasi contrappuntistico. “Noi ti preghiamo ogn’or” conduce l’ascoltatore in una dimensione serena e carica di speranza in cui il sostegno leggero della banda rende più luminosa la preghiera all’unisono del coro. Solo l’intervento del sassofono tenore e del flicorno baritono, l’euphonium, riesce, parzialmente, a contrapporsi alla linea vocale al fine di realizzare un sobrio dualismo sonoro. Giunge il secondo ed ultimo episodio strumentale che apre un momento di stasi: i suoni lunghi dei legni e degli ottoni fermano il tempo per riorganizzarsi e preparare la terza e ultima parte della composizione. Ma prima di giungere all’intervento del coro, il compositore realizza un imponente “inseguimento” sonoro tra le due sezioni principali della banda: partono gli ottoni che vengono? immediatamente tallonati dalle ance dei clarinetti. Non appena i due gruppi riescono ad incontrarsi esplode l’ultima parte vocale “Di fede allietasi”. Energia e luminosità contraddistinguono tale segmento ricco di colori e di venature dinamiche. Così, il coro è il vero protagonista della scena che elargisce immagini ed emozioni della vita dell’uomo sempre supportati dalla presenza del Santo patavino di origini portoghesi. Un’intensa sfumatura corale è offerta da due indimenticabili momenti come “Antonio insegnaci” e “Noi sotto l’egida” che accompagnano l’ascoltatore verso la conclusione del viaggio musicale intrapreso. Il finale è sorprendente. La composizione con il testo termina con un colore scuro, quasi malinconico, ma, negli ultimi attimi la melodia, affidata solo alla banda, restituisce, in un turbinio di suoni, la solarità e la gioia di un incontro fuori dall’ordinario, fuori dal pensiero razionale: si gioisce per Sant’Antonio da Padova.
Antonio Martino

 

IL TESTO:

INNO A SANT’ANTONIO DA PADOVA
Patrono di Monteroni (Lecce)

Testo di Antonio Mocavero
Musica di Nicola Salzano
———-

Sentono i popoli                               Ma stella placida
stanchi e sgomenti                                in alto appare
i duri eventi                                            fuga le amare
dei nostri dì.                                          nubi del duol.

È il viso amabile                                E il vivo fascino
d’Antonio Santo                                    del patavino
che crea l’incanto                             tinge in turchino
ov’era error.                                             l’irato ciel.

Noi ti preghiamo ogn’or            Accetta la preghiera
o Santo protettor                             dell’umile devoto
redimi il peccator                   spegni l’odio al mondo
il misero ancor.                         e manda pace e amor.

Di fede allietasi                              Ovunque s’alzino
chi avvinse errore                             note di speme
chi in fondo al cuore                          anche se preme
pace non ha.                                            dura realtà.

Chi stanco e misero                     Antonio insegnaci
vive di stento                                 presso il tuo altare
allievi accenti                                     l’arte d’amare
di carità .                                               chi più soffrì.

Felice e prospera                              Noi sotto l’egida
sarà la terra                                            di tua figura
se in petto serra                                     viviam sicura
le tue virtù .                                              più mite età.

Il Maestro Nicola Salzano ha composto la musica dell’Inno

Don Antonio Mocavero autore del testo musicato da Salzano

You may also like

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More