
il Maestro Giampaolo Lazzeri

una suggestiva immagine della capitale maltese La Valletta

un’altra immagine degli addobbi stradali per le feste religiose a Malta
Tornando alle masterclasses internazionali organizzate dall’associazione musicale maltese, il M° Giampaolo Lazzeri, cornista, docente e strumentatore di brani per orchestra di fiati ha realizzato il progetto coinvolgendo i principali solisti e docenti, prime parti di bande sinfoniche militari italiane, di Fondazioni, di Conservatori italiani ed europei. Il progetto è patrocinato dall’Arts Council Malta ed è inserito nel più ampio calendario di eventi dedicato alle celebrazioni per il 75esimo anniversario della Malta Band Club Association. I docenti impegnati nelle masterclasses saranno: Andrea Dell’Ira, prima tromba dell’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino,

Andrea Dell’Ira
Arcangelo Fiorello, tuba, solista della Banda Nazionale dell’Esercito Italiano,

Arcangelo Fiorello
Diego Di Mario, primo trombone dell’orchestra sinfonica Nazionale della Rai,

Diego Di Mario
Giuseppe Panepinto, corno, prima parte della Banda dell’Esercito,

Giuseppe Panepinto
Jonathan Faralli, percussioni, docente dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni” di Livorno,

Jonathan Faralli
Luca Mazzon, flautista della Leipziger Symphonieorchester di Bohlen in Germania,

Luca Mazzon
Luciano De Luca, euphonium, solista della Banda della Polizia di Stato,

Luciano De Luca
Riccardo Crocilla, primo clarinetto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

Riccardo Crocilla
e Valerio Barbieri, sax, docente dell’Istituto Mascagni di Livorno.

Valerio Barbieri
Le masterclasses sono rivolte a tutti gli allievi, gli studenti, i neolaureati, i professionisti che fanno parte delle bande musicali maltesi. Il M° Giampaolo Lazzeri d’accordo con le istituzioni musicali dell’isola, ha così dato vita ad un progetto mirato allo sviluppo evolutivo del sapere sonoro e musicale per wind band e orchestra di fiati, che metta in primo piano l’esecuzione e la pratica musicale. Cooperazione e socializzazione internazionale permetteranno agli allievi di acquisire e sviluppare nuovi strumenti di conoscenza, valorizzando la loro creatività e le loro capacità tecnico-espressive, al fine di rafforzare quel senso di appartenenza ad una grande comunità musicale, qual è quella di Malta, rimanendo sempre aperti alle esperienze didattico-formative internazionali.

un’altra immagine del M° Giampaolo Lazzeri
Nel mese di febbraio 2023 tutti i partecipanti si riuniranno nella performance finale, diretta dal M° Giampaolo Lazzeri, per le celebrazioni dell’anniversario maltese.

altre immagini delle feste maltesi